+39 3450827170

marta.barbero.9@gmail.com

16 Mag 2017
Psicodiagnosi

PSICODIAGNOSI

 

La psicodiagnosi è un servizio professionale che aiuta a identificare e comprendere le sofferenze e le difficoltà comportamentali ed emotive attraverso l’uso di test psicologici, interviste e osservazioni.

 

Nello specifico, la psicodiagnosi infantile utilizza strumenti quali giochi e disegni per comprendere le difficoltà e le sofferenze del minore cercando di farlo sentire a proprio agio in un ambiente idoneo alla sua età.

 

La diagnosi psicologica permette di stabilire successivamente un percorso mirato per aiutare i bambini, i ragazzi o gli adulti a migliorare il loro benessere psicologico.

In base all’età e alle caratteristiche del cliente si penserà ad una valutazione psicologica con strumenti mirati ed individualizzati.

 

La psicodiagnosi infantile può aiutare genitori, insegnanti e professionisti della salute mentale a fornire un sostegno adeguato per garantire lo sviluppo sano e felice dei bambini.

 

SERVIZIO DI VALUTAZIONE COGNITIVA

Che cos’è la valutazione cognitiva?

La Valutazione Cognitiva è un servizio che rientra nella psicodiagnosi del bambino.

Permette di conoscere il caratteristiche cognitive della persona, il suo funzionamento, i suoi punti di forza e di debolezza.

 

Il test per la valutazione cognitiva è fondamentale da somministrare quando ci sono difficoltà scolastiche persistenti e che non hanno a che fare con periodi di cambiamento o difficoltà emotive.

 

Si osserva il Quoziente Intellettivo e si può diagnosticare una Disabilità Intellettiva, un Funzionamento Intellettivo Limite o al contrario, quando il QI è nella norma, un Disturbo Specifico dell’apprendimento (DSA). Altre volte le difficoltà scolastiche sono da attribuire a una difficoltà nella memoria o in altri aspetti cognitivi.

 

La Valutazione Cognitiva è somministrabile sia a bambini, sia ad adulti.

Chiamami per maggiori informazioni

Chiamami per raccontami i bisogni, le necessità o le preoccupazioni della tua famiglia, insieme valuteremo i prossimi passi da percorrere.

Contattami per un primo colloquio telefonico gratuito o prenota un appuntamento.

16 Mag 2017
Supporto psicologico per adolescenti

SUPPORTO PSICOLOGICO ADOLESCENTI

 

Offro un supporto psicologico  specializzato per aiutare gli adolescenti ad affrontare le sfide e le pressioni tipiche di questo periodo della loro vita.

In questa fase di vita può essere importante imparare a gestire lo stress scolastico, le pressioni sociali e l’ansia, fornendo loro strumenti efficaci per affrontare situazioni difficili. Molto spesso è importante insegnare ai ragazzi come regolare le proprie emozioni e non farsi sopraffare da cambiamenti d’umore.

Fornisco supporto e terapia per affrontare dipendenze da sostanze o comportamenti a rischio, aiuto gli adolescenti a sviluppare abilità sociali ed emotive fondamentali per navigare con successo attraverso le sfide dell’adolescenza

Infine, è importante lavorare anche con le famiglie per migliorare la comunicazione e le dinamiche relazionali, aiutando gli adolescenti a costruire rapporti più sani.

COLLOQUI CON RAGAZZI

 

Le tematiche che principalmente vengono riportate dai ragazzi come temi critici riguardano i cambiamenti fisici.

Questi cambiamenti possono comportare variazioni nell’immagine corporea, nel peso e nell’aspetto, e possono influire sull’autostima e l’identità del giovane. Anche gli ormoni svolgono un ruolo chiave nell’adolescenza, influenzando l’umore, le emozioni e il comportamento. Le fluttuazioni ormonali possono portare a cambiamenti d’umore e a una maggiore sensibilità emotiva.

Una altra tematica importante riguarda l’identità e l’autodeterminazione infatti, gli adolescenti iniziano a esplorare la propria identità, i propri interessi e le proprie passioni. Questa ricerca può portare a un senso di incertezza e confusione, mentre cercano di capire chi sono e cosa vogliono diventare.

Questa confusione può aumentare se sono a contatto con pressioni sociali: i ragazzi vogliono essere accettati dai loro coetanei e possono sperimentare la pressione per conformarsi a determinati standard di bellezza, comportamento o successo. D’altro canto, tendono a distanziarsi dai valori della famiglia. Gli adolescenti cercano di affermare la loro indipendenza e autonomia. Questo può portare a conflitti con i genitori e la famiglia mentre cercano di stabilire il proprio senso di sé.

L’adolescenza spesso coincide con il passaggio alle scuole superiori o all’università. Questi cambiamenti comportano una maggiore pressione accademica e il bisogno di prendere decisioni importanti sul futuro. Molti giovani iniziano a esplorare domande esistenziali e filosofiche sulla vita, il significato e le loro prospettive future.

Gli adolescenti spesso vengono esposti a nuove esperienze e tentazioni, come l’uso di sostanze, il sesso e altre attività per cui può essere importante un punto di riferimento professionale con cui interfacciarsi.

Chiamami per maggiori informazioni

Chiamami per raccontarmi i bisogni, le necessita o le preoccupazioni della tua famiglia, insieme valuteremo i prossimi passi da percorrere.

o Chiamami Tu se sei maggiorenne!

Contattami per un primo colloquio telefonico gratuito o prenota un appuntamento.

16 Mag 2017
Sostegno alla genitorialità

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’

 

In alcuni momenti della vita può essere difficile sapere come comportarsi con i propri figli, per esempio nei momenti di cambiamento, quando si osserva una sofferenza nel proprio figlio o per esempio, in adolescenza.

Il servizio di sostegno alla genitorialità è un fondamentale supporto per i genitori nell’educazione dei loro figli.

Questo servizio offre consulenza, risorse ed educazione mirate per aiutare i genitori a comprendere meglio le esigenze dei loro bambini, migliorare le loro abilità genitoriali e affrontare le sfide quotidiane della crescita dei figli.

Grazie al sostegno alla genitorialità, le famiglie possono sviluppare legami più forti, promuovere un ambiente amorevole e stimolante per i loro figli e garantire un futuro sano e felice per le nuove generazioni.

PARENT TRAINING

Il parent training è un servizio psicoeducativo di sostegno alla genitorialità per potenziare le competenze nell’educazione dei figli.

Attraverso questo percorso, i genitori acquisiscono una comprensione approfondita delle migliori pratiche nell’affrontare le sfide legate alla genitorialità.

Il parent training fornisce strumenti pratici, strategie e risorse per migliorare la comunicazione con i bambini, gestire comportamenti difficili e creare un ambiente familiare amorevole e positivo.

Con il parent training, i genitori possono sentirsi più sicuri e preparati nel fornire il miglior supporto possibile per il benessere dei loro figli, contribuendo così a promuovere un’infanzia felice e un sviluppo sano. Investire nel proprio ruolo di genitore è un passo importante verso il successo familiare e il benessere dei bambini.

 

Perchè un genitore dovrebbe svolgere un percorso di parent training?

  • Tuo figlio/a mostra comportamenti insoliti dovuti a un periodo di cambiamento
  • Tuo figlio/a sta affrontando un momento difficile e non sai come aiutarlo
  • Tuo figlio/a ha ricevuto una diagnosi di ADHD, Autismo, disturbo oppositivo-provocatorio, disturbo della condotta, ansia sociale, ritardo cognitivo

Chiamami per maggiori informazioni!

Chiamami per raccontami della tua famiglia, di te e dei tuoi figli.
Insieme valuteremo i prossimi passi da percorrere!

Contattami per una prima chiamata gratuita o prenota un appuntamento.

16 Mag 2017
Sostegno alle Difficoltà Scolastiche

SOSTEGNO ALLE DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE

Cosa fare se ti accorgi che tuo figlio ha difficoltà nello studio o nell’esecuzione dei compiti?

Cosa fare se tuo figlio si impegna ma comunque prende dei brutti voti?

I passi da percorrere potrebbero essere:

1. valutazione delle caratteristiche cognitive e intellettive
2. individuazione di strategie di apprendimento adatte alle esigenze specifiche di ciascuno studente
3. tutoraggio individualizzato per potenziare l’acquisizione delle strategie

Grazie a questo sostegno, gli studenti possono sviluppare fiducia in se stessi, migliorare le loro abilità scolastiche e affrontare con successo le sfide della scuola.

Investire nel sostegno alle difficoltà scolastiche è un passo fondamentale per garantire il successo educativo e il futuro brillante degli studenti.

VALUTAZIONE COGNITIVA E DEGLI APPRENDIMENTI

Effettuare una valutazione cognitiva è importante per capire come mai uno studente ha difficoltà nell’apprendimento!

Cos’è la valutazione cognitiva?

La valutazione cognitiva è un servizio professionale fondamentale per comprendere a fondo le caratteristiche cognitive di un individuo, bambino o adulto.

Attraverso la valutazione cognitiva si comprendono i punti di forza cognitivi di una persona ed i punti di debolezza che si possono rinforzare.

Permette di indagare inoltre la memoria di lavoro e l’attenzione.

La valutazione cognitiva è condotta da esperti qualificati attraverso test specifici e strumenti di valutazione standardizzati.

Grazie alla valutazione cognitiva, è possibile sviluppare programmi di intervento personalizzati per migliorare le abilità cognitive e il benessere generale dell’individuo.

VALUTAZIONE DSA

I DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) cosa sono?

I disturbi dell’apprendimento sono condizioni neurologiche che possono influenzare la capacità di una persona di acquisire e utilizzare determinate abilità o competenze di apprendimento in modo efficace.

È importante notare che i disturbi dell’apprendimento non sono dovuti a deficit intellettuali o a una mancanza di impegno da parte dell’individuo, ma sono il risultato di differenze nel funzionamento del cervello. Rientrano nei DSA: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia.

Questa valutazione fornisce una base solida per sviluppare piani di intervento personalizzati, che possono includere supporto educativo specializzato, strategie di apprendimento mirate e strumenti di supporto.

15 Mag 2017
Supporto Psicologico per bambini

SUPPORTO PSICOLOGICO PER BAMBINI

Tramite Il supporto psicologico si aiutano i bambini a gestire e affrontare le sfide emotive, comportamentali o psicologiche che possono incontrare durante la loro crescita.

Questo supporto si concentra sulla promozione del benessere psicologico dei bambini, sull’aiuto nella gestione delle emozioni, sull’acquisizione di competenze emotive, nell’apprendimento di abilità sociali e abilità cognitive e sull‘affrontare cambiamenti ed eventi stressanti o traumatici.

SUPPORTO PSICOLOGICO

Il supporto psicologico è composto principalmente da:

Una prima fase di Valutazione o Psicodiagnosi: gli psicologi infantili valutano le esigenze del bambino attraverso colloqui, osservazioni, giochi, disegni e, a volte, test psicologici. Questa fase aiuta a comprendere meglio le sfide specifiche del bambino.

In una seconda fase si andrà a lavorare con il bambino e con i genitori, affinchè le sfide vengano risolve e il benessere raggiunto.

ll supporto psicologico è adattato alle caratteristiche ed esigenze del bambino. Ogni bambino è unico!

Si affrontano una vasta gamma di sfide, tra cui ansia, depressione, fobie, disturbi del comportamento, problemi scolastici, traumi e altro ancora. L’obiettivo è aiutare il tuo bambino a superare qualsiasi ostacolo.

Si promuove una comunicazione aperta e trasparente con i genitori. Sono qui per rispondere alle tue domande e preoccupazioni e per lavorare insieme per il bene del tuo bambino.

Perchè avviare un percorso di supporto psicologico per bambini?

Tuo figliƏ  mostra comportamenti insoliti?

Si comporta male a casa o a scuola?

Ha paura di tutto? Prova ansia?

Non vuole andare a scuola o si isola da tutti?

Con ascolto, empatia, giochi e disegno aiuto i bambini ad affrontare le loro sfide emotive e comportamentali.

Tramite Il supporto psicologico si aiutano i bambini a gestire e affrontare le sfide emotive, comportamentali o psicologiche che possono incontrare durante la loro crescita.

Questo supporto si concentra sulla promozione del benessere psicologico dei bambini, sull’aiuto nella gestione delle emozioni, sull’acquisizione di competenze emotive, nell’apprendimento di abilità sociali e abilità cognitive e sull’affrontare cambiamenti ed eventi stressanti o traumatici.

 


Chiamami per maggiori informazioni

Chiamami per raccontarmi i bisogni, le necessità o le preoccupazioni della tua famiglia, insieme valuteremo i prossimi passi da percorrere.

Contattami per un primo colloquio telefonico gratuito

15 Mag 2017
Tutor DSA e Potenziamento cognitivo

TUTORAGGIO DSA

 

Il servizio di tutor DSA è una figura specializzata indispensabile per gli studenti che affrontano Disturbi Specifici dell’Apprendimento. I tutor psicologi forniscono supporto personalizzato per aiutare gli studenti a superare le sfide legate ai DSA e a raggiungere il successo accademico.

è importante sviluppare piani di tutoring individualizzati che tengano conto delle esigenze specifiche di ciascun individuo: vengono offerte strategie di apprendimento adattate e risorse specializzate per aiutare gli studenti a migliorare le loro abilità e a sviluppare fiducia in se stessi. Investire in un tutor DSA è un passo fondamentale per sbloccare il potenziale accademico e per consentire agli studenti con DSA di eccellere nella loro formazione.

Scegliere il servizio di tutor DSA ti permette di ricevere per un supporto di qualità e un cammino all’ apprendimento di successo.

 

POTENZIAMENTO COGNITIVO

 

Il servizio di potenziamento cognitivo è un programma progettato per migliorare le abilità cognitive e le capacità mentali di individui di tutte le età.

Lo psicologo valuta, stimola e sviluppa le funzioni cognitive come la memoria, l’attenzione, la risoluzione dei problemi e la concentrazione.

Il potenziamento cognitivo si basa su approcci personalizzati che tengono conto delle esigenze specifiche di ciascun individuo. Utilizzando una varietà di tecniche, giochi e attività, il servizio mira a potenziare le capacità mentali e a migliorare il benessere generale.

Investire in un servizio di potenziamento cognitivo è un modo efficace per ottimizzare le proprie abilità cognitive, migliorare le performance accademiche e professionali.

Il servizio di potenziamento cognitivo può aiutarti a raggiungere il tuo massimo potenziale mentale.

Chiamami per maggiori informazioni!

Contattami se pensi che a tuo figlio o tua figlia potrebbe essere utile un percorso di tutoraggio DSA o di potenziamento cognitivo.

Valuteremo insieme come procedere e quali passi percorrere.

Contattami per una prima chiamata gratuita o prenota un appuntamento.

15 Mag 2017
Psicoterapia per adulti

PSICOTERAPIA PER ADULTI

La psicoterapia per adulti è un servizio di sostegno e terapia psicologica progettato per aiutare gli individui adulti ad affrontare sfide emotive, comportamentali o relazionali nella loro vita. Questo servizio offre un ambiente sicuro e confidenziale in cui gli adulti possono esplorare i propri pensieri, emozioni e comportamenti, al fine di sviluppare una comprensione più profonda di se stessi e delle loro situazioni. Attraverso il dialogo aperto e il supporto di uno psicologo qualificato, gli adulti possono affrontare e risolvere problemi quali l‘ansia, gli attacchi di panico, lo stress, le difficoltà relazionali, difficolta di coppia e varie sofferenze e difficoltà che si possono incontrare nel corso della vita.

La psicoterapia aiuta a sviluppare nuove strategie di adattamento, migliorare la gestione dello stress e delle emozioni, promuovere il benessere mentale e raggiungere obiettivi personali e relazionali.

Investire nella psicoterapia è un passo importante verso il miglioramento della salute mentale e il raggiungimento di una vita più equilibrata e soddisfacente.

IL MIO ORIENTAMENTO E’ COGNITIVO COMPORTAMENTALE

La psicoterapia cognitiva  permette di aiutare gli individui a identificare e affrontare pensieri distorti, credenze disfunzionali e schemi comportamentali dannosi. Attraverso il dialogo collaborativo con un terapeuta, gli individui imparano a ristrutturare i loro pensieri e adottare strategie più sane per gestire lo stress, l’ansia, la depressione e altre sofferenze mentali.

La psicoterapia cognitiva è altamente personalizzabile per adattarsi alle esigenze individuali e offre agli individui gli strumenti necessari per affrontare le sfide della vita in modo più costruttivo.

Investire nella psicoterapia cognitiva è un passo importante verso il miglioramento della salute mentale e il raggiungimento di una vita più equilibrata e soddisfacente ed una crescita individuale.

 


Contattami per maggiori informazioni!

Contattami per una prima chiamata gratuita per raccontarmi del momento della vita che stai affrontando. Decideremo insieme i prossimi passi da percorrere.

Chiamami o prenota un appuntamento