SOSTEGNO ALLE DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE
Cosa fare se ti accorgi che tuo figlio ha difficoltà nello studio o nell’esecuzione dei compiti?
Cosa fare se tuo figlio si impegna ma comunque prende dei brutti voti?
I passi da percorrere potrebbero essere:
1. valutazione delle caratteristiche cognitive e intellettive
2. individuazione di strategie di apprendimento adatte alle esigenze specifiche di ciascuno studente
3. tutoraggio individualizzato per potenziare l’acquisizione delle strategie
Grazie a questo sostegno, gli studenti possono sviluppare fiducia in se stessi, migliorare le loro abilità scolastiche e affrontare con successo le sfide della scuola.
Investire nel sostegno alle difficoltà scolastiche è un passo fondamentale per garantire il successo educativo e il futuro brillante degli studenti.
VALUTAZIONE COGNITIVA E DEGLI APPRENDIMENTI
Effettuare una valutazione cognitiva è importante per capire come mai uno studente ha difficoltà nell’apprendimento!
Cos’è la valutazione cognitiva?
La valutazione cognitiva è un servizio professionale fondamentale per comprendere a fondo le caratteristiche cognitive di un individuo, bambino o adulto.
Attraverso la valutazione cognitiva si comprendono i punti di forza cognitivi di una persona ed i punti di debolezza che si possono rinforzare.
Permette di indagare inoltre la memoria di lavoro e l’attenzione.
La valutazione cognitiva è condotta da esperti qualificati attraverso test specifici e strumenti di valutazione standardizzati.
Grazie alla valutazione cognitiva, è possibile sviluppare programmi di intervento personalizzati per migliorare le abilità cognitive e il benessere generale dell’individuo.