+39 3450827170

marta.barbero.9@gmail.com

Ciao, sono Marta Barbero

Psicologa infantile a Torino

 

Mi occupo del benessere psicologico di bambini e adulti.
Affronto difficoltà scolastiche, emotive, relazionali e comportamenti nei bambini e sostengo genitori e famiglie nei momenti difficili.

 

Hai bisogno di me?
Chiamami al 345 0827170

Queste domande ti risuonano?

 

 

Non ti spaventare, le motivazioni possono essere molte e insieme possiamo trovarle!

PERCHE’ SCEGLIERMI

Sono formata e specializzata in:

Psicologia scolastica: comprende tutte le difficoltà scolastiche e nell’apprendimento dei bambini e ragazzi. Inoltre riguarda anche le difficoltà relazioni e comportamentali che possono incidere sull’apprendimento o sul benessere del bambino all’interno di una classe.

Valutazioni Cognitive: le valutazioni cognitive si eseguono per verificare la presenza o l’assenza di difficoltà cognitive. Necessaria per la certificazione del DSA.

– Supporto psicologico per bambini, adolescenti e adulti ad orientamento cognitivo comportamentale, approccio preferenziale ed evindence based per il trattamento  di problematiche quali disturbi d’ansia, disturbi di separazione, disturbi della condotta, depressione, comportamenti oppositivo-provocatori, difficoltà relazionali e affettive, dipendenze affettive o da sostanze.

Tutor Certificata DSA e BES

 

Valutazione Cognitiva

 

Esperta di Psicologia Scolastica

 

Esperta nel lavoro con bambini, adolescenti e genitori

 

I MIEI SERVIZI COME PSICOLOGA INFANTILE

Durante la mia esperienza da psicologa mi sono interfacciata con numerose realtà che mi hanno permesso di arricchire il mio profilo professionale. Ad oggi, posso aiutarti in:

Psicodiagnosi

La psicodiagnosi permette di valutare e comprendere i problemi emotivi, cognitivi e comportamentali di un bambino. Si utilizzano varie tecniche come interviste, test, osservazioni, giochi e disegni. Rientra nella psicodiagnosi anche la Valutazione Cognitiva, strumento fondamentale per la certificazione del DSA.

Supporto psicologico per adolescenti

L'adolescenza è un periodo di crescita, scoperta e opportunità. Molte delle sfide affrontate durante l'adolescenza contribuiscono alla formazione dell'identità e dell'autonomia dei giovani. A volte i ragazzi necessitano di confrontarsi con un esperto per far fronte alle proprie sfide.

Sostegno alla genitorialità

In alcuni momenti della vita può essere difficile sapere come comportarsi con i propri figli, per esempio nei momenti di cambiamento, quando si osserva una sofferenza nel proprio figlio o per esempio, in adolescenza.

Sostegno alle Difficoltà Scolastiche

La scuola può mettere a dura prova i bambini e i ragazzi che si confrontano con difficoltà scolastiche e difficoltà relazionali. Spesso un percorso di sostegno può aiutare i ragazzi a trovare strategie adeguate in base alle loro caratteristiche individuali per far fronte alle difficoltà

Supporto Psicologico per bambini

Con ascolto, empatia, giochi e disegno aiuto i bambini ad affrontare le loro sfide emotive e comportamentali. Lo stanza è un ambiente accogliente e sicuro per aiutare i piccoli a crescere felici e sani.

Tutor DSA e Potenziamento cognitivo

Percorsi personalizzati e individualizzati in base alle caratteristiche cognitive dei ragazzi permettono loro di imparare ad utilizzare determinate strategie da applicare a scuola e durante lo studio.

Psicoterapia per adulti

La psicoterapia per adulti è un percorso dove, insieme si stabiliscono gli obiettivi da raggiungere e si affrontano le difficoltà emotive, relazionali o comportamentali del soggetto.

Hai qualche dubbio? Leggi le domande più frequenti!

Non sempre è necessario un percorso psicologico.

A volte uno o pochi incontri con uno specialista possono essere sufficienti a ripristinare il benessere emotivo e a riacquisire strumenti per far fronte alle difficoltà.

Insieme allo specialista potete parlare del vostro momento di difficoltà e decidere insieme se è necessario avviare un percorso oppure è stato sufficiente mettere in ordine i propri pensieri.

E’ difficile stabilire a priori la durata del percorso psicologico.

Questo dipende da diversi fattori: la natura del problema, la gravità dei sintomi, la motivazione del paziente, la frequenza delle sedute e altri fattori di causa esterna.

Lo psicologo valuterà la situazione e proporrà un progetto terapeutico adeguato che dovrà essere condiviso dal paziente. Il percorso può essere sempre revisionato o interrotto se il paziente lo richiede.

Solitamente le sedute sono una volta a settimana ma non ci sono regole prestabilite.

Lo psicologo e il cliente decidono insieme in base alla gravità della situazione ed alle necessità individuali del soggetto.

Il costo varia in base al servizio scelto. In generale il prezzo può variare dai 40 ai 60 euro. Chiamami per maggiori informazioni in base ai servizi a cui sei interessato.

E’ importante utilizzare un linguaggio adeguato all’età del bambino per spiegargli apertamente ed onestamente le difficoltà che si osservano e la sofferenza che si sta provando.

E’ importante fargli capire che è normale chiedere aiuto e che facendo questa scelta ci si preoccupa per il suo benessere.

Rassicura il bambino dicendogli che gli sarai accanto per tutto il percorso. Accetta e rispetta le reazioni e le emozioni del bambino.

Il principale strumento è il colloquio. Durante i percorsi, i bambini possono disegnare e interagire con diversi giochi. Alcune volte, in base alla necessità, possono essere usati dei test psicologici.

io con casetta

Contattami per una prima conoscenza, per informazioni o per richiedere un appuntamento.

    Facciamo due Chiacchiere